giurisprudenza news
- Tutti
- ADR
- ANAC
- ANCI
- Accordo quadro
- Affidamenti
- Aggiudicazione
- Amministrazione
- Anticipazione contrattuale
- Appalti
- Bozza di correttivo
- CCNL
- CIG
- CONSIP
- CPV
- Centralizzazione acquisti
- Co-progettazione
- Commissione giudicatrice
- Concessioni
- Condizioni
- Consiglio di Stato
- Consorziate esecutrici
- Contratti pubblici
- Contributo ANAC
- Cooperative Sociali
- Correttivo
- Criterio OEPV
- DIP
- DURC
- Digitalizzazione
- Diretta
- Distacco
- EPC
- Esecuzione
- FAQ
- FVOE
- Finanziamento
- Formazione
- Frazionamento
- Gara per affidamento
- Garanzia provvisoria
- Giurisprudenza
- IFEL
- Incentivi tecnici
- Indagine di mercato
- Irregolarità fiscali
- Linee guida
- Lotto
- MIT
- MePA
- Nuovo Codice
- Obiettivi di accessibilità
- Operatore economico
- PCP
- PNRR
- POS
- Patente a crediti
- Portale
- Prestazione energetica
- Privacy
- Procedure innovative
- Programma triennale
- Project financing
- Pubblicità legale
- Qualificazione
- RDO
- RUP
- Regione Lombardia
- Rinnovo
- Rotazione
- SOA
- Salute e sicurezza sul lavoro
- Servizi
- Slow Tourism
- Soccorso istruttorio
- Soglie
- Stazioni Appaltanti
- Sub-appalti
- TAR
- Terzo settore coprogettazione
- Uncategorized
- Vademecum FVOE
- revisione prezzi

La revisione della qualificazione delle Stazioni Appaltanti. Si, ma quando e come?

Revisione qualificazione. Articolo 11, Allegato II.4

SOA e raggruppamenti. Parere MIT n. 3274 del 27.02.2025 per cui anche il raggruppamento deve possedere la SOA prevalente per l’importo totale dei lavori

FAQ ANAC Conflitto interessi aggiornate al 5 marzo 2025

Vademecum come pubblicare una RDO evoluta su MEPA

Il MIT ritorna sulle SIOS e sulle SOA a qualificazione obbligatoria. Parere MIT n. 3528 del 27.02.2025.

La deroga alla qualificazione in caso utilizzo autonomo strumenti di negoziazione di CUC qualificata vale anche per l’esecuzione? Si, ce lo dice l’articolo 62, comma 6, lettera F.

Contratti di formazione personale. Va preso il CIG in quanto contratti di servizi. FAQ ANAC sulla tracciabilità

Quaderno ANCI Correttivo n. 55

Rotazione e servizi sociali: Sentenza CGARS 24 febbraio 2025, n. 108. La rotazione non opera nei servizi alla persona.

Come si calcola il valore della garanzia/cauzione richiesta ai sensi dell’articolo 125 in caso di anticipazione del prezzo? ECCO LA FORMULA

Le modifiche contrattuali, le varianti e la digitalizzazione. Comunicato ANAC del 30 gennaio 2025

Termine per la stipula: le Stazioni Appaltanti verificano con cadenza semestrale che il tempo medio per la stipula dei contratti sia inferiore a 160 (centosessanta) giorni dall’aggiudicazione (Articolo 11, comma 4-bis Allegato II.4)

Se una SOA è a qualificazione obbligatoria la Legge di Gara non può ritenere che non lo sia. TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 28 gennaio 2025, n. 282

A partire dal primo gennaio 2025 è necessaria la qualificazione per l’esecuzione a prescindere dall’importo del contratto? NO!

Qualificazione delle Stazioni Appaltanti per l’Esecuzione? SI ma chiariamo!

CCNL E SUBAPPALTO DOPO IL CORRETTIVO

SOA A QUALFICAZIONE OBBLIGATORIA. PARERE MIT n. 2355 del 30.05.2025

Vademecum FVOE istruzioni pratiche per svolgere verifiche e controlli su Fascicolo Virtuale Operatore Economico

Responsabile di fase ed incentivi per funzioni tecniche. Parere del MIT n. 3137 del 30.01.2025

CCNL: presunzione di equivalenza nell’abito dell’edilizia dei CCNL F012, F015, F018

Come si fa una gara per l’affidamento di un contratto pubblico? schema cronologico operazioni di gara.

Con il correttivo all’errore progettuale si rimedia in forma specifica. Articolo 41 comma 8-bis.

Rotazione e subappalto. Parere MIT 3261 del 30.01.2025

Vademecum istruzioni pratiche per pubblicare Trattativa Diretta MePA su Acquistinretepa.it

Valore stimato dell’appalto, proroga e quinto d’obbligo. Critica alla Sent. T.A.R. Lombardia, I, 30 gennaio 2025, n. 329

Frazionamento artificioso come ipotesi di elusione o abuso del diritto.

CALCOLO GARANZIA, OPZIONI, MODIFICHE, RINNOVI E VALORE STIMATO DEL CONTRATTO. RISPONDE IL MIT

Fatturato globale e clausola del Bando Tipo ANAC per cui il fatturato globale è comprovato con “bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte”? Per il TAR è nulla questa clausola se concretamente inesigibile in quanto il bilancio è ancora nei termini legali di approvazione. TAR CAMPANIA n. 624 del 24.01.2025.

Il correttivo modifica i requisiti speciali

Qualificazione per Concessioni e Partenariati: con il correttivo per gli importi sotto i 500.000 per i lavori e sotto la soglia dell’affidamento diretto per Servizi e forniture non c’è necessità di qualificazione

Estese le condizioni per le gare riservate di cui all’articolo 61 a tutti gli appalti (anche non riservati)?

Nuove funzionalità ‘CANCELLA APPALTO’ e ‘CANCELLA AVVISO’.

SOA scorporabili. Quando rilevano? Quando le SOA vanno scorporate?

Rotazione: il contrasto interno all’articolo 49 tra ‘operatore uscente’ e ‘stesso settore’. L’interruzione della continuità degli affidamenti nello stesso settore.

Correttivo: Autorizzazione / Consenso ad entrare nel Fascicolo Virtuale Operatore Economico (FVOE) anticipata in sede di domanda di partecipazione. Aggiunto il comma 5-bis all’articolo 35. Un ritorno al PASSOE?

SOA a qualificazione obbligatoria: tutte o nessuna? Parere personale.

CCNL anche per gli affidamenti diretti? Il Correttivo conferma di si. Obbligo di inserimento del CCNL nella determina unica semplificata.

Il RUP può delegare al personale le mere operazioni esecutive connesse alla digitalizzazione.

L’annosa questione della differenza tra incarichi e appalti di servizi nella Delibera della Corte dei Conti – Emilia Romagna 11 dicembre 2024 n. 135.

Dopo il correttivo e con l’abrogazione dell’articolo 12 (D.L. 47/2014) è ancora ammesso il subappalto qualificante?

Correttivo: qualificazione stazione appaltanti. Abbassata la soglia di rilevanza dei CIG di lavori (da 500.000) a 150.000 e modificato il periodo di riferimento ora individuato nel quinquennio precedente la data di inizio il biennio di qualificazione.

Il quinto d’obbligo e il valore stimato del contratto. Il recente Parere MIT n. 3116 del 6 dicembre 2024.

Corrispondenza tra quote di esecuzione e qualificazione SOA

Correttivo e SOA a qualificazione obbligatoria: Con il correttivo tutte le SOA sono a qualificazione obbligatoria o, al contrario, non esistono più le SOA a qualificazione obbligatoria di Legge?

Cause di esclusione contratti pubblici

ADR. Anche nel nuovo codice vale il principio di assorbimento delle categorie SOA OS3, OS 28 e OS 30 nella Categoria OS 11? SI

Il documento di stipula sul MePA integra la conclusione di un contratto? Per questo TAR Si.

Anticipazione del prezzo per forniture? L’articolo 125.

Consiglio di stato n. 121 del 08.01.2025: il subappalto qualificante della SOA a qualificazione obbligatoria non presuppone il possesso della prevalente per l’importo totale dei lavori (almeno per i raggruppamenti).

Correttivo: come calcolare il punteggio dell’offerta economica per le gare per servizi di ingegneria e architettura. Ecco l’Excel per la formula. Articolo 2 bis Allegato I.13

Ulteriore proroga utilizzo Piattaforma Contratti Pubblici PCP di ANAC per CIG sotto i 5.000 Euro fino al 30 Giugno 2025.

Pubblicato in Gazzetta il Correttivo (D. lgs. N. 209 del 31.12.2024) al Codice dei contratti pubblici.

Commissione giudicatrice: onere di pubblicazione dei Curricula in Amministrazione Trasparente ai sensi dell’articolo 28 comma 2 del Codice

FAQ ANAC Accesso Civico Generalizzato

Pareri MIT in materia di Collegio Consultivo Tecnico

Limiti al subappalto: il limite della ‘prevalente esecuzione delle lavorazioni appartenenti alla categoria prevalente’ opera anche in caso di un’unica categoria? Per il MIT si.

Anche per gli affidamenti diretti vi è l’obbligo di previa dichiarazione della volontà di subappaltare? Per il MIT si.

L’effettivo inizio dei lavori ai fini dell’anticipazione

Presentazione contratto Standard EPC – Programma definitivo

Appalti di servizi sociali: regime alleggerito? Si ma anche no!

Qualificazione per Concessioni e Partenariati: con il correttivo per gli importi sotto i 500.000 per i lavori e sotto la soglia dell’affidamento diretto per Servizi e forniture non ci sarà necessità di qualificazione

Il principio di rotazione in realtà non è un principio bensì una regola!

Bozza di correttivo: come potrebbero cambiare i requisiti speciali per Servizi e Forniture (Articolo 100 comma 11).

CPV E ROTAZIONE

La revisione prezzi per lavori, servizi e forniture, nel correttivo approvato dal CDM il 21.10.2024. L’Allegato II.2-bis.

ADR. Quale garanzia definitiva opera per gli accordi quadro e in che misura?

Nella Bozza di Correttivo al Codice si riconoscono gli incentivi per funzioni tecniche anche ai Dirigenti.

ADR. Può la pendenza di un contenzioso giustificare la sospensione della procedura o dell’aggiudicazione?

Il contenuto del Piano Operativo di Sicurezza (POS) ai sensi d. lgs. 81 del 2008 (Allegato XV, punto 3)

DIP, Progettazione, verifica, direzione lavori, collaudo e CRE. A chi spettano? Inquadramento normativo e incompatibilità.

Si applicano le riduzioni per le garanzie nel sottosoglia? Risponde il MIT e anche il correttivo

IL RUP può far parte della Commissione? Può esercitare poteri valutativi?

LEZIONE IFEL 31-10-2024: I CONTRATTI COLLETTIVI (CCNL) E ALTRE TUTELE LAVORATORI

È OBBLIGATORIO L’INDICAZIONE DEI COSTI DELLA MANODOPERA ANCHE PER LE CONCESSIONI?

Per l’operatore economico escluso non sussiste l’interesse alla riedizione della gara.

Elenchi MEPA come elenchi per procedure negoziate? Il MIT risponde si ma con criteri oggettivi (Parere MIT 2952 del 26/09/2024).

L’ANAC conferma che in caso di mancato riscontro sulle verifiche non può operare il silenzio – assenso.

Schede ANAC orchestratore

L’accesso agli atti nel nuovo codice. Non più l’accesso ‘su istanza’. La soluzione (?) del contradditorio anticipato.

Rinnovo e opzione di proroga ex art. 120, co. 10.

Proroga tecnica tra vecchio e nuovo codice. Non è più necessaria la previsione nei documenti di gara.

Correttivo al Codice: proposta la possibilità di affidare nelle more delle verifiche ma solo in caso di malfunzionamento del Fascicolo Virtuale (FVOE).

GARANZIA FIDEIUSSORIA PER LA RATA DI SALDO AI SENSI ARTICOLO 119, COMMA 7 D. LGS. 36 / 2023

Lezioni IFEL sul riequilibrio del contratto e modifiche in corso di esecuzione (A. Bertelli; P.L.Gianforte)

Polizza per gli incarichi di progettazione? Risponde il Bando Tipo ANAC n. 2

La qualificazione delle Stazioni Appaltanti. Un sistema bloccato. La qualificazione per la progettazione e per l’esecuzione?

I CPV NEI CONTRATTI PUBBLICI

ADR: deve essere estratto un CIG per la Proroga Tecnica?

FAQ ANAC TRACCIABILITA’: Nel caso di proroga tecnica del contratto deve essere richiesto un nuovo codice CIG? No.

FAQ ANAC TRACCIABILITA’: È soggetto a tracciabilità l’acquisto di biglietti per viaggi? No.

Regime speciale per i contratti ad alta intensità di manodopera: tre regole speciali.

Decreto attuativo formazione Stazioni Appaltanti

16 Ottobre 2024|Decarbonizzazione, tutela dell’ambiente ed energie rinnovabili: problematiche e prospettive della transizione energetica in Sardegna. Sul tema delle Comunità Energetiche intervengono Antonio Bertelli e Mauro Annunziato

Focus SOA a qualificazione obbligatoria

IFEL: Il RUP, il DEC, il Responsabile di fase, il Direttore dei Lavori (Ing. Andrea Immorali)

Servizio IFEL supporto alle PA

ADR. SI APPLICA LA ROTAZIONE AI CONTATTI APPLICATIVI – ESECUTIVI NELL’AMBITO DI UN ACCORDO QUADRO?

ADR: E’ APPLICABILE L’AFFIDAMENTO DIRETTO ALL’ACCORDO QUADRO

Dal primo ottobre parte la cd. Patente a crediti

Presentazione del Portale per patente a punti

ADR. I contratti applicativi dell’accordo quadro hanno la stessa durata dell’accordo quadro?

Ancora sul pagamento tardivo del contributo ANAC

Santo in mezz’ora – Francesco Bertelli ospite il 30/09/24

Anche le irregolarità fiscali non definitive sul FVOE!

Slow Tourism: un modello alternativo e sostenibile per lo sviluppo di Lorica

Conflitto di interessi nel procedimento amministrativo. Focus in materia di contratti pubblici.

ADR. Che differenza c’è tra il Valore Stimato della Concessione e l’importo a base di gara?

ADR: a quali condizioni si può derogare concretamente alla rotazione?

CASI DI ESCLUSIONE CIG di cui alla Delibera ANAC n. 584 del 19.12.2023

Nuove funzioni MePA 1 Agosto 2024

Verifiche a campione ai sensi dell’articolo 52: prima dell’affidamento o anche in corso di esecuzione? Per il MIT anche in corso di esecuzione.

Il DURC deve essere verificato anche nei casi in cui l’operatore non sia sorteggiato come campione ai fini della verifica di cui all’articolo 52? Per il MIT si in forza dell’articolo 125, comma 5.

Consiglio di Stato n. 4540 del 2024 in tema di co-progettazione: ancora confusione sull’utilizzo di questa procedura.

Le verifiche a campione di CONSIP possono sostituirsi alle verifiche a campione a cui è tenuta l’Amministrazione ai sensi dell’articolo 52? Per il MIT no.

La rotazione può obbligare la Stazione Appaltante a stipulare un contratto meno vantaggioso? Il MIT glissa.

Contratto tipo di prestazione energetica per edifici pubblici approvato da ANAC, MEF ed ENEA.

ANCI evidenzia una serie di criticità del Nuovo Codice

L’ANAC propone una serie di modifiche al Codice.

Procedure in caso di somma urgenza

Per il TAR Toscana è legittimo il piano di eradicazione dei mufloni dall’isola del Giglio.

La RDO aperta su MePA integra l’ipotesi di deroga alla rotazione di cui all’articolo 49, comma 5?

Direttore dell’Esecuzione (DEC). Appunti.

Cybersicurezza e contratti pubblici nella Legge 28 giugno 2024 n. 90

Il distacco di personale

Suddivisione in lotti. Appunti

Verifiche su operatori esteri e tracciabilità dei flussi.

4/07/24 Università Ca’ Foscari Venezia – Digitalizzazione degli Appalti Pubblici

Comunità energetiche Piccoli Comuni

L’ANAC proroga al 31.12.2024 l’utilizzo della PCP

Il quinto d’obbligo deve essere considerato nel calcolo del valore dell’appalto ai sensi dell’articolo 14? Per il bando tipo ANAC e per il MIT si.

Dove pubblicare l’avviso di indagine di mercato?

Esclusione automatica nel sottosoglia nel Nuovo Codice: se non prevista negli atti di gara non può operare.

Il bollo nel Nuovo Codice

Garanzia provvisoria con bonifico

Approvate il 14.06.2024 le Tabelle Ministeriali CCNL Cooperative Sociali

Comunicazione ANAC qualificazione Stazioni Appaltanti qualificate. 12 giugno 2024

CHIARIMENTI ANAC SULL’ACCORDO QUADRO. Comunicazione del 5 giugno 2024.

Qualificazione ordinaria delle Stazioni Appaltanti qualificate con riserva. Contano anche le gare svolte nel periodo “di riserva”.

I Servizi di salvaguardia della Fauna selvatica rientrano nell’Elenco dei servizi di cui all’Allegato XIV – Servizi sociali ed altri servizi specifici – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 14, comma 1, lettera d del Codice.

Elenco dei servizi di cui all’Allegato XIV – Servizi sociali ed altri servizi specifici – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 14, comma 1, lettera d del Codice.

Seminario – 23 maggio 2024 “Il processo di costituzione delle comunità energetiche”

Risolti i problemi per il pagamento del contributo ANAC da parte o.e.. Comunicato ANAC 17 Maggio.

ANAC: la S.A. è tenuta a valutare l’affidabilità dell’Amministratore di fatto

L’indicazione delle consorziate esecutrici. Appunti

L’amministrazione ed il controllo degli enti del terzo settore

08/05/2024 – Vademecum DNSH – Presentazione allegato sul rischio climatico. Video IFEL

Per il mit il subappaltatore non può utilizzare l’avvalimento

Per il MIT solo il consorzio può subappaltare non anche l’impresa esecutrice

GRAVI INFRAZIONI, DEBITAMENTE ACCERTATE CON QUALUNQUE MEZZO ADEGUATO, ALLE NORME IN MATERIA DI SALUTE E DI SICUREZZA SUL LAVORO

Aggiornate le FAQ per gli obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza (art. 15, d.lgs. 33/2013)

Per il MIT ai contratti attuativi di accordi quadro si applica la normativa sotto cui è avvenuto l’affidamento dell’accordo quadro

Per ANAC la variante è illegittima se non sono necessaria alla completa o migliore esecuzione delle prestazioni previste nel contratto di appalto

Si applicano le disposizioni su manodopera e CCNL negli affidamenti diretti? Risponde il MIT.

PARERE MIT (2505 DEL 17.04.2024) costo della manodopera

Il bando e la lettera di invito per l’affidamento dei lavori devono contenere gli estremi dell’avvenuta validazione del progetto posto a base di gara.

Contenuto del certificato di regolare esecuzione ai sensi dell’art. 28 comma 2 dell’Allegato II.14

Il cd. DURC di congruità. Profili operativi

Il pagamento diretto al subappaltatore. Profili operativi

Irregolarità fiscali. Appunti

Nuove modalità pagamento contributo ANAC da parte Stazioni Appaltanti

Concessioni: affidamento diretto si o no? Per il MIT no

Aziende nei settori speciali escluse dalla qualificazione S.A.

Il divieto di proroga delle concessioni nel Nuovo Codice

Nota di ANCI sul Rinnovo CCNL cooperative sociali, alla luce delle disposizioni del nuovo codice appalti di cui al D.lgs. 36/2023

ANAC risponde alla segnalazioni di ANCI in merito alle problematiche connesse alla digitalizzazione.

Intervento ANAC su procedura bandita in assenza di qualificazione ex artt. 62 e 63.

ADR. fornitura con posa in opera e subappalto

Appalto Con Alta Intensità Di Manodopera Ma Avente Caratteristiche Standardizzate: sempre obbligatorio criterio OEPV qualità prezzo? Rimessione Alla Corte Di Giustizia Ue

Schede post aggiudicazione

Schede per le modificazioni contrattuali

Schede per subappalto

23/04/2024 – Focus Easy ReGiS – I nuovi servizi della Piattaforma Easy per aiutare i Comuni. Video IFEL supporto rendicontazione Regis.

Deroga alla rotazione nei servizi sociali? Si, ma attenzione a motivare!

Il riequilibrio del contratto e la revisione prezzi nel nuovo codice tra novità e problemi aperti

ANCI segnala ad ANAC criticità digitalizzazione

Pagamento diretto al sub-contraente nel Nuovo Codice

ADR. Quale scheda ANAC per incarichi legali?

Oggi si parla di #digitalizzazione… ricordiamoci delle origini.

Sub-contratti che non integrano subappalto: non dimentichiamoci dell’Allegato XVII al D. lgs. 81/2008

A Domanda Risponde. Con la richiesta di subappalto deve essere prodotto il Computo?

Il cottimo. Appunti

FAQ ANAC – CODICE COMPORTAMENTO – AGGIORNATE

Parere ANAC procedure ordinarie sottosoglia del 13 marzo 2024, n. 13.

PROGRAMMAZIONE. A DOMANDA RISPONDE: Indicazioni generali. Appunti.

FAQ Regione Lombardia per la redazione programmi triennali.

Accordo quadro per lavori pubblici. Nota ANAC.

FAQ ANAC ACCORDO QUADRO

I soggetti cessati nel Nuovo Codice: appunti.

Quando è ammesso il soccorso istruttorio sul subappalto qualificante – necessario?

Verifiche socio persona giuridica

Incentivi tecnici per affidamenti diretti

Punteggio offerta economica: limite del 30 % solo per contratti ad alta intensità di manodopera.

Istanza di qualificazione entro il 30 giugno 2024. Scarica il Vademecum.

Il pagamento tardivo del contributo ANAC.

INFORMAZIONI CHE DEVONO FIGURARE NEGLI AVVISI E BANDI DI GARA – Allegato II.6 al Codice

CIG sotto i 5.000 sempre in PCP o condizionato alla difficoltà di ricorso alle PAD? A Domanda Risponde.

Unico Centro Decisionale tra vecchio e nuovo Codice

Verifica e validazione della progettazione. Riferimenti normativi

Modifica del raggruppamento dopo l’indagine di mercato?

INDICAZIONI ANAC ACQUISIZIONE CIG STAZIONE APPALTANTE DELEGATA

Indicazioni ANAC estrazione CIG in caso di delega di funzioni ad altra Stazione Appaltante.

Obbligo comunicazione obiettivi di accessibilità entro il 31 marzo.

Bando tipo ANAC (in consultazione) per servizi di ingegneria e architettura. L’equo compenso.

Bando tipo ANAC (in consultazione) per servizi di ingegneria e architettura. I requisiti speciali.

REVISIONE PREZZI EX ART. 60 NELLE CONCESSIONI? NO

Aggiornata la tabella obblighi/facoltà di ricorso alla centralizzazione degli acquisti. Appunti sull’evoluzione normativa della centralizzazione degli acquisti.

Soggetti qualificati con riserva. ANAC chiarisce che saranno considerati i CIG fino al 30 giugno 2024.

Problematicità per il pagamento del contributo ANAC. L’Autorità invita le S.A. ad accettare eccezionalmente pagamenti tardivi.

AFFIDAMENTI IN HOUSE. APPUNTI RIFERIMENTI NORMATIVI.

Affidamenti associazioni e società sportive senza fini di lucro. Appunti riferimenti normativi.

Linee guida 27.12.2023 dei commercialisti per la redazione del piano economico-finanziario.

Riferimenti normativi responsabile di fase

Project financing per realizzare un ospedale: non si può fare se non si ha la qualificazione

Nota ANCI su DL 2 marzo 2024, n. 19 “Ulteriori disposizioni PNRR”

Indicazioni ANAC tracciabilità affidamenti in house

Parere ANAC procedure per servizi tesoreria.

Parere ANAC del 28 febbraio sull’equo compenso

Concessioni: affidamento diretto si o no?

Comunicato ANAC 6 marzo 2024: Indicazioni profilo responsabile di fase

Nota ANAC del 27 febbraio 2024: “deroghe” puntuali alla qualificazione per istituzioni scolastiche ed educative statali.

Per il TAR Bolzano permane la distinzione tra SOA a qualificazione obbligatoria e non.

Codice applicabile al project financing su iniziativa precedente al nuovo codice

Incentivi per funzioni tecniche a prescindere dal profilo tecnico o amministrativo.

Per il Consiglio di Stato sono ammissibili condizioni di partecipazione ulteriori rispetto alle SOA

ANAC: illegittima la clausola territoriale come requisito di ammissione

BASE DI CALCOLO DEGLI INCENTIVI TECNICI PER CONCESSIONI

Manuale ANAC per FVOE 2.0

Qualificazione S.A. per concessioni e partenariati. Aggiornate le FAQ ANAC.

Aggiornate le FAQ sulla qualificazione

ANAC: la domanda di partecipazione tipo

Digitalizzazione: indicazioni operative da ANAC

Pubblicato in ANAC il manuale per la qualificazione

Check list aggiornata sulla digitalizzazione di Alberto Barbiero

Gli appalti e i contratti collettivi nazionali ai sensi dell’articolo 11. Alcune indicazioni contenute nella relazione al bando tipo ANAC n. 1/2023 e nella relazione illustrativa al Codice.

Slide Privacy nei contratti pubblici

In consultazione il bando tipo ANAC n . 2 per servizi di architettura e ingegneria

Il Consiglio di Stato ritorna sul contributo ANAC

FAQ ANAC DIGITALIZZAZIONE

Video tutorial per prendere CIG da MePA

Istruzioni operative estrazione CIG da PCP

FAQ ANAC Digitalizzazione

Nota ANAC su art. 32 l. 190 del 2012

Check list digitalizzazione

Dietrofront di ANAC per i contratti sotto i 5.000 euro. COMUNICATO ANAC 10 GENNAIO 2024

Digitalizzazione: principio di unicità dell’invio? Non direi!

Lezione IFEL del 21/12/2023 – Programmazione e progettazione: cosa sono il quadro esigenziale e il documento

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è consultabile dai cittadini

Lezione IFEL del 19/12/2023 – La finanza di progetto

Lezione IFEL del 7/12/2023 – Soccorso istruttorio Trasparenza, accesso agli atti, riservatezza: problemi aperti

Comunicato ANAC 12 dicembre digitalizzazione

Offerta pari alla soglia di anomalia. Esclusione.

Lezione IFEL del 12/12/2023 – I contratti di concessione

Con il Nuovo Codice per i servizi sociali non opera più il principio di rotazione?

Lezione IFEL del 05/12/2023 – Cause di esclusione non automatiche: come esercitare la discrezionalità?

Deroga alla qualificazione in caso di utilizzo di strumenti di negoziazione messi a disposizione da CUC qualificate?

Lezione IFEL del 28/11/2023 – Focus sulle procedure telematiche: come utilizzare le convenzioni e il mepa

Le slide di ANCI per gli affidamenti dei servizi sociali nel Nuovo Codice

L’interpello al secondo in graduatoria: alle condizioni da questo proposte o alle condizioni proposte dal primo in graduatoria?

Lezione IFEL del 23/11/2023 – L’ecosistema di approvvigionamento digitale del nuovo codice: cosa ci aspettiamo

Lezione IFEL del 21/11/2023 – La qualificazione delle stazioni appaltanti: una opportunità per aggregare. Ma cosa?

Lezione IFEL del 16/11/2023 – Le procedure sotto soglia: come selezionare gli operatori economici?

Quando la cooperazione tra Amministrazione non rientra nell’ambito di applicazione del Codice: L’art. 7, comma 4.

Nuovo Codice: per il MIT si possono utilizzare le procedure ordinarie anche nel sottosoglia.

Pagamento diretto subappaltatore – possibilità di rinuncia?

Aggiornate le soglie europee a partire dal primo gennaio 2024

L’esecuzione anticipata nel nuovo codice: appunti.

I carichi pendenti: appunti

Lezione IFEL del 07/11/2023 – Revisione prezzi e modifiche al contratto: cosa cambia nei capitolati d’appalto?

Lezione IFEL del 31/10/2023 – La selezione delle offerte: sceglie la commissione o scelgono le formule?

“Il principio di rotazione” con il Dott. Antonio Bertelli

I casi di esclusione del CIG.

L’utilizzo delle procedure ordinarie nel sotto-soglia nel Nuovo Codice.

Con il nuovo Codice TUTTE le SOA sono a qualificazione obbligatoria?

PER L’ANAC, A DIFFERENZA DEL CONSIGLIO DI STATO, IL MANCATO PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANAC NON è SANABILE SUCCESSIVAMENTE

Lezione IFEL del 17/10/2023 – Il contratto e la sua stipulazione: novità in materia di bollo?

Lezione IFEL del 03/10/2023 – Il nuovo codice in materia di tutele e garanzie dei lavoratori impegnati negli appalti

Lezione IFEL del 10/10/2023 – Le fasi delle procedure di affidamento: si può derogare?

Lezione IFEL del 05/10/2023 – Operatori economici, Consorzi , Raggruppamenti, reti: quali novità?

Revisione prezzi – pagamento diretto al subappaltatore (Parere MIT n. 2124)

Il Consiglio di Stato conferma che il contributo ANAC può essere pagato anche tardivamente.

Lezione IFEL del 21/09/2023 – Il principio dell’auto-organizzazione amministrativa degli appalti: in cosa consiste?

L’importo stimato dell’appalto nel Nuovo Codice.

La manodopera nel Nuovo Codice.

Lezione IFEL del 28/09/2023 – Dal RUP al RUP: cosa cambia?

Lezione IFEL del 19/09/2023 – I principi e regole nel nuovo Codice.

Per gli appalti PNRR si può procedere con aggiudicazione nelle more di verifica dei requisiti?

Bando finanziamento Sport e Periferie 2023

Nuovo bando tipo ANAC

Per il Consiglio di Stato devono essere motivate anche le ammissioni

Presentazione NOTA IFEL “Nuovo Codice Appalti e Norme Derogatorie. Una Breve Guida Per Orientarsi”

Il contributo ANAC può essere pagato a gara scaduta?

Presentazione bando tipo ANAC

Circolare del MIT sul regime normativo da applicare agli affidamenti PNRR con l’uscita del Nuovo Codice

Chiarimenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sull’utilizzo della co-progettazione nell’ambito del PNRR

La pubblicità legale con il Nuovo Codice

Regolamenti attuativi nuovo Codice

Quaderno operativo ANCI con le novità principali del Nuovo Codice

Comunicato ANAC e FAQ sulla qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel nuovo Codice
