supportoappalti.com

Correttivo: qualificazione stazione appaltanti. Abbassata la soglia di rilevanza dei CIG di lavori (da 500.000) a 150.000 e modificato il periodo di riferimento ora individuato nel quinquennio precedente la data di inizio il biennio di qualificazione (e non più al quinquennio precedente al 31.12.2022). Si ma ancora l’ANAC non ha aggiornato la piattaforma.

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Correttivo: qualificazione stazione appaltanti. Abbassata la soglia di rilevanza dei CIG di lavori (da 500.000) a 150.000 e modificato il periodo di riferimento ora individuato nel quinquennio precedente la data di inizio il biennio di qualificazione (e non più al quinquennio precedente al 31.12.2022). si ma ancora l’ANAC non ha aggiornato la piattaforma.

Torniamo sul tema della qualificazione.

L’ultimo argomento caldo trattato era stato quello dell’aggiornamento della qualificazione. Tematica sulla quale ancora l’ANAC tace.

https://www.supportoappalti.com/2025/03/13/la-revisione-della-qualificazione-delle-stazioni-appaltanti-si-ma-quando-e-come/

Per rimanere sugli aspetti sui quali l’ANAC ancora non sembra aver preso una decisione evidenziamo il tema del mutamento (dopo il correttivo del 31.12.2024) dei criteri per l’ottenimento dei punteggi di qualificazione.

Con il correttivo sono infatti cambiati i criteri.

In primo luogo, la soglia dei CIG rilevanti per la qualificazione nei lavori non è più di 500.000 bensì di 150.000.

Secondariamente, il periodo temporale non è più il quinquennio precedente al 31.12.2022 bensì il quinquennio precedente il periodo di qualificazione.

Avevamo già segnalato queste novità in un precedente articolo.

Un’amministrazione che ha effettuato l’istanza di qualificazione in questi giorni ci ha evidenziato che, nonostante il cambiamento normativo sia già operante da 3 mesi, ancora su ANAC operano i criteri “vecchi”.



Per altri contributi sullo spinosissimo e oscuro tema della qualificazione si vedano i Link di seguito:

https://www.supportoappalti.com/2025/03/13/la-revisione-della-qualificazione-delle-stazioni-appaltanti-si-ma-quando-e-come/

https://www.supportoappalti.com/2025/03/12/revisione-qualificazione-articolo-11-allegato-ii-4/

https://www.supportoappalti.com/2025/03/12/la-deroga-alla-qualificazione-in-caso-utilizzo-autonomo-strumenti-di-negoziazione-di-cuc-qualificata-vale-anche-per-lesecuzione-si-ce-lo-dice-larticolo-62-comma-6-lettera-f/

https://www.supportoappalti.com/2025/02/11/a-partire-dal-primo-gennaio-2025-e-necessaria-la-qualificazione-per-lesecuzione-a-prescindere-dallimporto-del-contratto-no/

https://www.supportoappalti.com/2025/02/10/qualificazione-delle-stazioni-appaltanti-per-lesecuzione-si-ma-chiariamo/

https://www.supportoappalti.com/2025/01/28/qualificazione-per-concessioni-e-partenariati-con-il-correttivo-per-gli-importi-sotto-i-500-000-per-i-lavori-e-sotto-la-soglia-dellaffidamento-diretto-per-servizi-e-forniture-non-ce/

https://www.supportoappalti.com/2025/01/16/correttivo-qualificazione-stazione-appaltanti-abbassata-la-soglia-di-rilevanza-dei-cig-di-lavori-da-500-000-a-150-000-e-modificato-il-periodo-di-riferimento-ora-individuato-nel-quinquennio-precede/

https://www.supportoappalti.com/2024/10/17/la-qualificazione-delle-stazioni-appaltanti-un-sistema-bloccato-la-qualificazione-per-la-progettazione-e-per-lesecuzione/

https://www.supportoappalti.com/2024/06/18/comunicazione-anac-qualificazione-stazioni-appaltanti-qualificate-12-giugno-2024/

https://www.supportoappalti.com/2024/06/13/qualificazione-ordinaria-delle-stazioni-appaltanti-qualificate-con-riserva-contano-anche-le-gare-svolte-nel-periodo-di-riserva/

https://www.supportoappalti.com/2024/05/06/aziende-nei-settori-speciali-escluse-dalla-qualificazione-s-a/

https://www.supportoappalti.com/2024/04/30/intervento-anac-su-procedura-bandita-in-assenza-di-qualificazione-ex-artt-62-e-63/

https://www.supportoappalti.com/2024/04/01/istanza-di-qualificazione-entro-il-30-giugno-2024-scarica-il-vademecum/

https://www.supportoappalti.com/2024/03/19/project-financing-per-realizzare-un-ospedale-non-si-puo-fare-se-non-si-ha-la-qualificazione/

https://www.supportoappalti.com/2024/03/11/nota-anac-del-27-febbraio-2024-deroghe-puntuali-alla-qualificazione-per-istituzioni-scolastiche-ed-educative-statali/

https://www.supportoappalti.com/2024/02/06/qualificazione-s-a-per-concessioni-e-partenariati-aggiornate-le-faq-anac/

https://www.supportoappalti.com/2024/02/06/aggiornate-le-faq-sulla-qualificazione/

https://www.supportoappalti.com/2024/02/02/pubblicato-in-anac-il-manuale-per-la-qualificazione/

https://www.supportoappalti.com/2023/11/28/21-11-2023-la-qualificazione-delle-stazioni-appaltanti-una-opportunita-per-aggregare-ma-cosa/

https://www.supportoappalti.com/2023/05/22/comunicato-anac-e-faq-sulla-qualificazione-delle-stazioni-appaltanti-nel-nuovo-codice/

https://www.supportoappalti.com/2023/12/05/deroga-alla-qualificazione-in-caso-di-utilizzo-di-strumenti-di-negoziazione-messi-a-disposizione-da-cuc-qualificate/

Potrebbe interessarti anche

Correttivo

Correttivo: qualificazione stazione appaltanti. Abbassata la soglia di rilevanza dei CIG di lavori (da 500.000) a 150.000 e modificato il periodo di riferimento ora individuato nel quinquennio precedente la data di inizio il biennio di qualificazione (e non più al quinquennio precedente al 31.12.2022). Si ma ancora l’ANAC non ha aggiornato la piattaforma.

Correttivo: qualificazione stazione appaltanti. Abbassata la soglia di rilevanza dei CIG di lavori (da 500.000) a 150.000 e modificato il periodo di riferimento ora individuato

Hai bisogno di supporto per un progetto?

Contatta il nostro staff di professionisti per una prima consulenza completamente gratuita.