supportoappalti.com

Contratti di formazione personale. Va preso il CIG in quanto contratti di servizi. FAQ ANAC sulla tracciabilità

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Contratti di formazione personale. Va preso il CIG in quanto contratti di servizi. FAQ ANAC sulla tracciabilità

C9. È necessaria l’acquisizione del CIG in caso di partecipazione di un dipendente ad un seminario o ad un convegno?


No. Ai sensi dell’art. 25, comma 2, lett. a) del d.l. 66/2014 convertito nella legge n. 9/2014, la partecipazione di un dipendente ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie dell’appalto di servizi di formazione e, pertanto, alla specifica ipotesi non si applica la normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari.


Diversamente, l’acquisto da parte di un ente pubblico di corsi di formazione per il proprio personale configura un appalto di servizi di istruzione e formazione (Allegato XIV alla direttiva 2014/24/UE) e, pertanto, comporta l’assolvimento degli obblighi di tracciabilità.



LINK: 
https://www.anticorruzione.it/en/-/tracciabilit%C3%A0-dei-flussi-finanziari 

Potrebbe interessarti anche

Qualificazione

Revisione qualificazione. Articolo 11, Allegato II.4

Revisione qualificazione. Articolo 11, Allegato II.4 Articolo 11 – Revisione della qualificazione 1. Il punteggio di qualificazione è aggiornato ogni due anni. Entro tre mesi dalla scadenza,

Hai bisogno di supporto per un progetto?

Contatta il nostro staff di professionisti per una prima consulenza completamente gratuita.