supportoappalti.com

ADR: E’ APPLICABILE L’AFFIDAMENTO DIRETTO ALL’ACCORDO QUADRO

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

ADR: E’ APPLICABILE L’AFFIDAMENTO DIRETTO ALL’ACCORDO QUADRO

SI

SECONDO LA COMUNICAZIONE ANAC 5 GIUGNO 2024 L’AFFIDAMENTO DIRETTO E’ APPLICABILE ANCHE ALL’ACCORDO QUADRO

<<…nessuna attuale disposizione del codice sembra vietare il possibile ricorso all’affidamento diretto di un accordo quadro, nel caso in cui ricorrano le condizioni di cui all’articolo 50, comma 1, lettere a ) e b), ossia nel caso di lavori il cui importo massimo stimato per l’intera durata dell’accordo sia inferiore a 150.000 euro e nel caso di servizi, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura, o forniture il cui importo massimo stimato sempre per l’intera durata dell’accordo sia inferiore a 140.000 euro, e sempre che non ricorra un interesse transfrontaliero certo.>>

CLICCA QUI PER IL COMUNICATO ANAC:

https://www.supportoappalti.com/2024/06/14/chiarimenti-anac-sullaccordo-quadro-comunicazione-del-5-giugno-2024/

Potrebbe interessarti anche

Correttivo

Correttivo: qualificazione stazione appaltanti. Abbassata la soglia di rilevanza dei CIG di lavori (da 500.000) a 150.000 e modificato il periodo di riferimento ora individuato nel quinquennio precedente la data di inizio il biennio di qualificazione (e non più al quinquennio precedente al 31.12.2022). Si ma ancora l’ANAC non ha aggiornato la piattaforma.

Correttivo: qualificazione stazione appaltanti. Abbassata la soglia di rilevanza dei CIG di lavori (da 500.000) a 150.000 e modificato il periodo di riferimento ora individuato

Hai bisogno di supporto per un progetto?

Contatta il nostro staff di professionisti per una prima consulenza completamente gratuita.