Il 12/12/23 Gianpiero Fortunato, Consulente giuridico e amministrativo, ha tenuto per IFEL la prima lezione sulle forme di partenariato del Percorso EASY Appalti, intitolata: “ I contratti di concessione” che sarà diretto ad illustrare al meglio la nuova classificazione dei contratti di concessione, con taglio operativo e concreto, specificando la differenza tra le concessioni di lavori, le concessioni di servizi e le concessioni miste. Inoltre, si proporrà una classificazione diversa basata sul rischio operativo tra i contratti in cui il rischio è posto sulla domanda e i contratti in cui il rischio è posto sulla qualità della fornitura. Spazio sarà dedicato anche alla fase del riequilibrio contrattuale e alla patologia del contratto alla luce della nuova normativa.

Correttivo
Correttivo: qualificazione stazione appaltanti. Abbassata la soglia di rilevanza dei CIG di lavori (da 500.000) a 150.000 e modificato il periodo di riferimento ora individuato nel quinquennio precedente la data di inizio il biennio di qualificazione (e non più al quinquennio precedente al 31.12.2022). Si ma ancora l’ANAC non ha aggiornato la piattaforma.
Correttivo: qualificazione stazione appaltanti. Abbassata la soglia di rilevanza dei CIG di lavori (da 500.000) a 150.000 e modificato il periodo di riferimento ora individuato